Contributi editoriali

Self-sovereign identity e tutela della privacy nell’identità digitale

02/11/2022

Il complesso rapporto tra hate speech, libertà e democrazia

02/11/2022

Facebook: per attribuire ad ignoti i contenuti illeciti serve la denuncia del furto d’identità

02/11/2022

Responsabilità civile e AI: i Garanti europei scrivono alla Commissione UE

19/09/2022

E-MAIL DI SPAM: ARRIVA LA PRIMA CONDANNA AL RISARCIMENTO DEL DANNO

19/09/2022

Il metaverso cambia i modelli di business delle aziende. Solo vantaggi o anche qualche rischio?

19/09/2022

Giustizia digitale, e-Codex è legge: più facile l’invio dei dati tra Paesi Ue

19/09/2022

Diffamazione su Facebook: non serve individuare l’IP ai fini della condanna

19/09/2022

Privacy, vietata la diffusione di foto lesive della dignità

19/09/2022

Legittimo conoscere le generalità del controllore da parte del passeggero multato

19/09/2022
  • Telefono: 0583 1646924 - 349 355 5207

  • Email: info@assodata.it

  • Sede: Via Pietro Paolini 180, Lucca (LU)

Assodata © 2023 - CODICE FISCALE: 92066640464 - PARTITA IVA: 02537200467 - Privacy Policy - Cookie Policy